
La notizia è stata pubblicata oggi sul SecoloXIX dove secondo l'analisi di laboratorio il timore è che la tossina botulinica possa avere contaminato un vasetto, uno solo, da 90 grammi-
L'allarme è scattato nelle serre della ditta Bruzzone e Ferrari, azienda Il Pesto di Pra’, e il lotto in questione è quello con scadenza 9 agosto 2013, numero 13G03.
Gli accertamenti dell’Ufficio Igiene degli alimenti sono ancora in corso, l’ipotesi botulino non è stata ancora confermata.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo