
Tanti, infatti, sono i centri urbani contrassegnati dal ministero della Salute con il bollino rosso, massimo livello di rischio caldo per la popolazione. Per il numero di città coinvolte, è finora l'allarme più esteso registrato in questo mese di luglio.
Le sette città con il bollino rosso - secondo quanto si legge sul bollettino sulle ondate di calore del ministero - sono, oltre a Genova, anche Bolzano, Firenze, Roma, Trieste, Verona e Palermo.
In questi centri urbani il livello caldo è tale da costituire un pericolo per tutta la popolazione. Altri sette centri urbani, sempre venerdì prossimo, hanno invece il bollino arancione (pericolo per le persone più fragili): sono Bologna, Brescia, Latina, Pescara,Rieti, Torino, Venezia.
Il sistema on line del Ministero della Salute, consente di individuare, dal lunedì al venerdì, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche che possono avere un impatto significativo sulla salute dei soggetti vulnerabili.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo