Secondo uno studio sull'immigrazione asiatica in Italia realizzato dal Centro Studi e Ricerche Idos/Immigrazione Dossier Statistico, sono quasi un milione gli immigrati asiatici regolari in Italia, un numero che è cresciuto di quasi nove volte nell'arco di un ventennio: erano, infatti, appena 100 mila agli inizi degli anni '90 e sono diventati 942.443 nel 2012.
Gli immigrati asiatici sono un quarto (25,9%) di tutti gli stranieri non comunitari che soggiornano nel nostro paese. I paesi di provenienza che registrano maggiori presenza sono: Cina (29,5%), Filippine (16,2%), India (15,4%), Bangladesh (11,3%), Sri Lanka (10%), Pakistan (9,6%). Si tratta di una presenza con forte componente femminile impegnata nel lavoro di cura; i ricongiungimenti familiari sono certamente tra gli aspetti che legano l'Italia e le migrazioni asiatiche.
Le regioni in cui sono insediate le collettività asiatiche più numerose sono la Lombardia (29,1%), il Lazio (14,7%), l'Emilia Romagna (11,3%) e il Veneto (11,1%). Nel 2011 sono stati 7.346 i cittadini asiatici che hanno presentato richiesta di asilo in Italia.
cronaca
Immigrazione, quasi un milione gli asiatici in Italia, 1/3 sono cinesi
45 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale