![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20130725124706-centralina_ozono_2.jpg)
Lo annuncia la Provincia di Genova che rinnova il consiglio di "evitare lunghe esposizioni all'aria aperta ai bambini, agli anziani e alle persone con problemi respiratori". Le previsioni meteo per domani rimangono favorevoli al ristagno dello smog nei bassi strati atmosferici e l'invito ai cittadini è quindi di limitare l'uso dei veicoli privati negli spostamenti, a vantaggio dell'aria e del traffico.
Ampiamente nei limiti invece, le concentrazioni di ozono misurate dalle altre cabine (dell'Acquasola con 123 ug/m3, di corso Firenze, con 110, ed è sceso anche ai Giovi dove il giorno precedente era stato rilevato un 'supero' con una media oraria massima di 155 ug/m3). Bassi i livelli di monossido di carbonio, biossido d'azoto e di zolfo, benzene e polveri sottili in tutta la rete di rilevamento provinciale.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale