
La prima manifestazione è avvenuta questa mattina alle 9, quando un centinaio di lavoratori dell'Amiu hanno collocato alcuni cassonetti per la raccolta differenziata davanti a Palazzo Tursi per protestare contro l'ipotesi di parziale privatizzazione dell'azienda municipalizzata che si occupa di raccolta dei rifiuti in città.
"La giunta del Comune di Genova ha approvato una delibera in cui si propone al consiglio di cedere una quota di minoranza della società Amiu finalizzato al solo scopo di fare cassa - si legge in un volantino distribuito durante la manifestazione e firmato da Cgil, Cisl, Uil e Fiadel -. Tutto senza nessun confronto di merito con i sindacati". "Il consiglio comunale non deve approvare tale delibera, il futuro di Amiu si discute con i lavoratori nel pieno riconoscimento del diritto alla tutela del posto di lavoro e a una prospettiva di sviluppo". I lavori del consiglio comunale sono stati sospesi per un'ora in modo da consentire alla segreteria generale di esaminare i 154 emendamenti sull'Imu presentati in prevalenza dal M5S.
Nel pomeriggio di oggi toccherà, invece, ai dipendenti di Amt sul tema della crisi dell'azienda dei bus genovesi, mentre domani sarà la volta dei lavoratori di Aster, l'azienda dei servizi territoriali del Comune di Genova.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia