
Ieri - spiegano - la commissione Trasporti del Senato ha “riesumato” la riforma legge 84/94 sulla riforma dei porti, già approvata nella precedente legislatura. "Speriamo che questa iniziativa portata avanti dal Senato non proceda nel suo iter" dicono. "Oggi è necessario che la legge sui porti veda coinvolti vari ministeri che si coordinino tra loro per ottimizzare gli interventi necessari per il rilancio dei porti nazionali nel contesto della discussione che si sta sviluppando a livello europeo. Si coinvolgano tutti gli operatori e le associazioni del settore".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo