
Tantissime le telefonate giunte fin dai primi momenti ai vigili del fuoco della Spezia da parte dei residenti del piccolo paesino che si trova tra Framura e il comune di Bonassola. Il forte vento che nelle prime ore della mattinata ha contribuito a peggiorare la situazione è ora in diminuzione. Appena è stato possibile effettuare i primi accertamenti i pompieri hanno quantificato in 7/8 gli ettari andati in fiamme, anche se questo bilancio, aggiornato intorno alle 10.15, è destinato ad aggravarsi, (l'ultima stima delle 13 è, infatti, di ben 50 ettari, valutazione ancora approssimativa); inoltre, si sta cercando di ricostruire quali siano state le cause dell'incendio.
Sul posto è presente anche il Corpo Forestale dello Stato che ha operato con un canadair, partito questa mattina alle sette da Genova; ora gli agenti stanno effettuando le prime opere di bonifica con l'aiuto dell'unico elicottero rimasto sulla zona, mentre i due Canadair e l'altro elicottero sono rientrati alla base, dopo aver lavorato tutta la mattinata su un fronte di fuoco lungo oltre cinquecento metri.
IL COMMENTO
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola