
L'immagine radar pubblicata sul sito del Centro meteo della Regione mostra un'ampia area di perturbazione con precipitazioni vicine ai 50 mm di pioggia all'ora, il massimo della scala. Il passaggio della perturbazione è stato accompagnato da venti violentissimi.
In diverse zone della città sono state segnalate strade allagate, con l'acqua che fuorisciva dai tombini. Strade coperte di grandine in zona San Fruttuoso e San Martino, ma anche in Valpolcevera. La violenta perturbazione ha lasciato spazio a piogge residue intorno a mezzanotte.
E come strascico del maltempo questa notte un albero di grosse dimensioni si è abbattutto sulla strada provinciale 32 che collega Leivi a Chiavari (GE).
Il fatto ha creato temporanei disagi al traffico risolti dopo l'intervento dei vigili del fuoco che hanno rimosso la pianta.
Nell'incidente non risultano feriti né danni a cose..
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo