
Il commento dell'assessore regionale all'ambiente Renata Briano a Primocanale: "In Liguria il problema c'è, è vero però che si tratta di un problema nazionale e non solo nostro. L'obiettivo e la formula giusta per il futuro è quella di partire e prendere esempio dai comuni virtuosi. In molti casi i comuni colpiti sono piccoli, su questi investiremo con fondi che permettano di invertire la tendenza".
I dati legati al ponente latitano: "In provincia di Savona la situazione non è negativa. I comuni dovranno lavorare insieme anche in quella zona e l'esempio dovrà arrivare anche dai comuni di maggiori dimensioni".
IL COMMENTO
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"