''I recenti indicatori mostrano un graduale miglioramento'' dell'economia. Per il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco ''il calo della produzione dovrebbe fermarsi nei prossimi mesi''.
"L'aggiustamento di bilancio è stato indispensabile nei paesi economicamente più fragili, tra cui l'Italia, per evitare il rischio di perdere accesso al mercato, cosa che avrebbe fatto precipitare la crisi". Per il governatore Visco, "gli effetti negativi di breve periodo sull'economia erano il prezzo pagato per evitare conseguenze più serie".
Gli ''episodi illeciti'' che hanno colpito alcune banche italiane ''sono rilevanti ma circoscritti'', ha detto Visco parlando al Council of Councils Regional Conference organizzato dallo Iai.
Le prospettive dell'economia migliorano. Ma per il governatore di Bankitalia ''i rischi al ribasso di questo scenario sono accresciuti dalle preoccupazioni degli investitori per la possibile instabilità politica''.
La lunga recessione e la crisi dei debiti sovrano stanno pesando sulle banche italiane che avevano mostrato ''una buona capacità di resistenza'' e ''serie difficoltà principalmente colpiscono un pugno di istituti di medie e piccole dimensioni'', ha aggiunto Visco.
economia
Visco: ''Recessione verso la fine, instabilità pesa sulla ripresa"
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo