![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20130912132909-concordiaok.jpg)
Gabrielli ha confermato che l\'operazione partirà, condizioni meteo marine permettendo, alle 6 di lunedì prossimo. Tutte le fasi del progetto, ha sottolineato Gabrielli, "sono state approvate e validate".
ll costo delle operazioni di recupero - fino alla rimozione - del relitto è stimato in 600 milioni di euro con tendenza a crescere, spiega Franco Porcellacchia (Costa Crociere), responsabile del progetto di rimozione.
"Il relitto della Concordia sarà smaltito a Piombino se il porto sarà in grado di ricevere la nave, altrimenti insieme a Costa valuteremo destinazioni alternative", ha detto anche il capo della protezione civile.
Mentre continua la a ricerca dei corpi dei due dispersi del naufragio (la passeggera Maria Grazia Trecarichi ed il membro dell'equipaggio Russel Rebelli). "E' una priorità", ha sottolineato Gabrielli, aggiungendo che "le ricerche saranno avviate solo quando la nave sarà stabilizzata e quindi le condizioni di sicurezza lo consentiranno". Complessivamente sono state 32 le vittime del naufragio e due corpi mancano all'appello.
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico