
"La scelta di chiudere il tribunale di Sanremo e' stata necessaria, per evitare di morire".
Cavallone ha anche sciorinato i dati relativi all'attività del Tribunale: "Al 31 dicembre 2008, quando ho preso servizio, erano pendenti 8.496 procedimenti contro persone note per reati di competenza del Tribunale; 1.180 contro persone note per reati di competenza del Giudice di Pace; 1.241 procedimenti contro ignoti. Nonostante una sopravvenienza, in questi quattro anni e mezzo, di ben 23.756 nuovi procedimenti di competenza del Tribunale, noi abbiamo una pendenza al 30 giugno 2013 di soli 4.092 procedimenti contro persone note per reati di competenza del Tribunale: significa che abbiamo abbattuto del 50 per cento l'arretrato, grazie all'impegno di tutti".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo