![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20130923132826-milano_rapallo_podio.jpg)
La prima fuga consistente é iniziata al km 50 di gara con gli svizzeri Pellaud e Cambianica della Maca Loca Scott e Daniele Trentin della Wega poi raggiunti da Ballarini del Team Idea 2010 ASD e da Luca Guerrini della Carmiooro che ha poi ceduto. La fuga è durata fino a Busalla, al km 125 circa. A 10 km dal traguardo erano invece 3 le coppie in fuga a distanza ravvicinata: Nicolò Lavazza della Monviso Venezia e Matteo Grava del Team Idea 2010 ASD; Simon Pellaud della Maco Loca Scotto e il ligure Niccolò Bonifazio della Viris Maserati; Enea Cambianica della Maca Loca e Davide Ballerini del Team Idea 2010 ASD. Alle Grazie cambio di scena con la fuga di Luca Benedetti del Futura Team Matricardi, subito raggiunto dal gruppo che si è ricompattato. A 5 minuti dalla fine, Iuri Filoni della Viris Maserati si è distaccato e ha iniziato la sua fuga verso il traguardo.
Andrea Rossini del Team Idea 2010 ASD si è aggiudicato il Traguardo volante di Binasco, Enea Cambianica della Maca Loca Scott quello di Pavia e di Casteggio. Pellaud si è aggiudicato il Gran Premio della Montagna (Scoffera) cui è seguita la doppietta di Filosi che si è aggiudicato gli altri due Gran Premi della Montagna (Castellaro e Grazie). (foto Soncini)
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)