
Le parti hanno sottoscritto un documento che ricalca le linee di quello siglato nel giugno scorso (che ha permesso l'uscita di 19 lavoratori) consentendo alla casa da con un risparmio sul costo del personale di circa un milione e seicentomila euro. L'accordo avrà validità sino al dicembre 2014. Il numero dei dipendenti, già sceso dai 621 degli anni scorsi ai 334 del giugno scorso, si ridurrà ulteriormente a 300 unità. E riprenderanno domani anche le trattative per la parte economice legata al rinnovo del Contratto Collettivo di Lavoro scaduto nel dicembre scorso.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo