
Parole cui il presidente del Consiglio risponde via Twitter, attraverso il suo profilo ufficiale @EnricoLetta: "#IVA colpa dimissione parlamentari che ha provocato crisi e reso impossibile continuare. Berlusconi rovesciafrittata,italiani non abbocchino!", e poi rincara tramite il profilo di Palazzo Chigi: "Ora in Parlamento. Davanti agli italiani. Alla luce del sole".
Sempre su Twitter Beppe Grillo gongola: "Bisogna andare al voto per vincere e salvare l'Italia.Napolitano deve rassegnare le dimissioni: http://www.beppegrillo.it/2013/09/rien_ne_va_plus.html", e poi rilancia: "#crisidigoverno Napolitano non si opponga. I prossimi mesi saranno per cuori forti. In alto i cuori".
Nessun commento sul profilo del Ministro Andrea Orlando, mentre la genovese Roberta Pinotti si limita a un retweet: "Chi sacrifica il partito per salvare il Paese, chi pensa solo ai propri affari e chi spera di trovare giovamento dallo sfascio #votoPD".
Decisamente soddisfatto il senatore Pdl eletto in Liguria Aususto Minzolini, che dal suo profilo lancia: "Problema risolto: fuori da un governo che ha favorito la recessione e non è riuscito neppure a rispettare il 3%.Solo ricatti!" e poi si lancia in una serie di botta e risposta a colpi di tweet con alcuni follower polemici.
Nel calderone di commenti sulla crisi di governo (l'hashtag ufficiale alla fine sembra essere #crisidigoverno) l'unico ad aver trascorso un sabato pomeriggio senza scossoni sembra essere il presidente della Regione, Claudio Burlando, che in serata twitta: "#Liguria2013 #scuola #Bargagli L'edificio dell'asilo è stato ristrutturato e ampliato e ora può ospitare 65 bambini. pic.twitter.com/R0lu1I2S0z".
IL COMMENTO
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza
Salis, quanto conta la bellezza in politica?