
"Rivendico gli importanti interventi eseguiti non soltanto sulla zona del Fereggiano, ma anche in altre aree critiche di Genova. L'azione è stata apprezzata anche dalla Protezione Civile Nazionale con la quale si è creata una sinergia produttiva. Tuttavia in una città come Genova, il rischio zero sarà sempre irraggiungibile. Lo scolmatore? Con onestà, dobbiamo dire che difficilmente sarà realizzato entro il 2017".
Lo stesso Crivello poi ha evidenziato il ruolo del sottosegretario Pinotti sul tema della casema Gavoglio: "L'obiettivo è restituirla alla città in modo deciso e in questo un passo avanti importante è stato fatto grazie anche al lavoro della parlamentare genovese".
La Gronda? "Non sono preoccupato e ribadisco la mia differenza di pensiero rispetto alla maggioranza di Sel ossia la mia non contrarietà al progetto".
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri