
L'animale non era ferito ed era sereno: senza l'intervento umano sarebbe probabilmente morto, e ha lasciato che gli agenti della polizia provinciale lo soccorressero tagliando le corde che si erano ingarbugliate intorno alle sue corna impedendogli di muoversi. A dare manforte ai tre agenti di polizia, fra le cui competenze ricadono interventi di questo tipo, sono stati alcuni cacciatori di passaggio. Una volta liberato dall'impiccio, il ruminante si allontanato tranquillamente nel bosco. 'Incidenti' come quello di questa mattina capitano non di rado ai daini, specialmente in questa stagione, che è la stagione degli amori in cui i maschi di questa specie di mammiferi erbivori ingaggiano furibonde lotte fra loro a cornate, e talvolta nella concitazione della zuffa finiscono in situazioni difficili.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo