
Per quello che riguarda le temperature si sono registrati -2° a Col di Nava e Poggio Fearza, nell’imperiese, a 1800 metri di altitudine. Lungo la costa il termometro ha segnato 10 gradi nei 4 capoluoghi anche se in alcune zone di Genova si sono avute anche temperature inferiori. In alcune zone dell’entroterra la colonnina di mercurio è scesa fino a 2,3 gradi.
Ma non c’è stato solo il freddo. Il forte vento che nella tarda serata di ieri ha sferzato a lungo Genova ha impedito l’atterraggio di tre aerei della sera diretti sul capoluogo ligure e dirottati a Torino. Non si sono potuti arrivare i voli da Parigi (ore 22), Roma Fiumicino (22.45) e Monaco (23.20). Per i viaggiatori diretti nella nostra città è stato fornito un servizio di pullman. Fino alle 21.50 (quando è arrivato un aereo da Roma) i voli erano atterrati regolarmente in città.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia