
23 persone sono state rinviate a giudizio, 4 prosciolte e due assolte con rito abbreviato.
L'inchiesta era stata coordinata dal procuratore aggiunto Vincenzo Scolastico. Il gup ha rinviato a giudizio 19 persone per resistenza a pubblico ufficiale aggravata: (quattro di queste anche per getto pericoloso di oggetti e due per aver promosso e organizzato una manifestazione senza preavviso); inoltre tre sono state rinviate a giudizio sempre per aver promosso senza preavvisare la manifestazione e una per travisamento con il casco.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana