
Gli antagonisti sembrano intenzionati per il momento a mantenere il presidio. Le forze dell'ordine sono presenti sul posto. Resta chiuso al traffico Corso d'Italia dalla Salaria verso Porta Pia, con tutte le vie limitrofe.
Ieri invece ci sono stati violenti scontri con manganellate. Una bomba carta è stata disinnescata, conteneva un proiettile calibro 12 ed è stata lanciata contro la polizia in piazza della Croce Rossa. Se fosse esplosa sarebbe stata più potente di una bomba a mano. Tra polizia, carabinieri e agenti sono rimasti feriti in 20, mentre un ispettore di polizia è stato colpito da infarto durante i momenti di tensione. Quindici manifestanti sono stati fermati, quattordici italiani e un albanese.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo