Il 51% delle aziende italiane è estraneo all'adozione di buone pratiche per l'organizzazione del lavoro.
Emerge da un recente studio Eurofond. Anche di questo si è parlato in un seminario della Uil dal titolo "La cooperazione nel terziario: distintività, etica d'impresa e contrattazione", al quale hanno preso parte, tra gli altri, Paolo Andreani, segretario nazionale di Uiltucs e Michele Faioli docente di diritto del lavoro all'università Tor Vergata di Roma. Condotto su 27 mila aziende europee fra industrie e servizi, lo studio dimostra che tra i 15 Paesi messi in classifica l'Italia risulta al 12/o posto, davanti solo a Turchia, Malta e Grecia. Migliori le posizioni anche di Mecedonia (7/o) e Lettonia (11/o). Prima la Finlandia con solo il 7% di aziende che non applicano alcuna buona pratica. La Uiltucs sostiene che il Paese "abbia bisogno di un modello di relazioni industriali riformista e partecipativo, anche al fine di calmierare i costi della conflittualità".
cronaca
Lavoro: Italia in coda a Ue su pratiche organizzazione
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti