
Questo numero equivale a un +1,7% della popolazione rispetto allo stesso periodo del 2012. I dati sul ponte di ognissanti arrivano da Federalberghi, secondo la quale il 90% degli italiani (rispetto all\'87,5% del 2012) rimarrà in Italia, mentre l\'8,7% come nel 2012 andrà all\'estero. Da tutto questo, si creerà un giro di affari che si attesterà intorno a 1,74 miliardi di euro rispetto all\'1,71 miliardi del 2012, per un +1,4%. "Anche se il numero degli italiani e degli stranieri che andrà in vacanza per il ponte del 1 novembre potrebbe far segnare un\'impercettibile risalita - sottolinea il presidente di Federalberghi Bernabò Bocca - prevediamo un calo della quota di coloro che soggiorneranno in albergo, agriturismo e bed & breakfast, contribuendo ad accrescere lo stato di difficoltà nel quale si dibattono centinaia di aziende".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso