
Il 28 ottobre, discutendo nell'aula Mazzini una tesi sul Risorgimento si è laureato. Uno dei pochi studenti della facoltà a non essere andato "fuori corso".
Nato nel 1932 in provincia di Ferrara, si è trasferito nel capoluogo ligure nel 1955, una vita da rappresentante di tessuti. A 73 anni, si è iscritto a un corso di computer per pensionati. In quel momento è nata la "folle" idea.
"Io avevo solo la quinta elementare - racconta - anche se avevo fatto un pezzo di avviamento agrario, ma c'era la guerra, era difficile. Però ho sempre avuto voglia di imparare". Così, lezione dopo lezione, esame dopo esame, Giuseppe Fusi da Marassi ha inanellato una serie di successi scolastici. Insomma, "tra noi anziani c'è chi fa l'orto, chi fa il bricolage, io invece studio e sono felice".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo