
Per questo il Comune di Genova ha deciso di disporre la chiusura (a titolo precauzionale) di tutti i parchi cittadini, a eccezione del parco di Nervi che rimarrà aperto, e le passeggiate a mare. In mattinata infatti sono previste mareggiate intense da Libeccio, colpi di mare in tutta la regione; venti da Sud-Ovest localmente forti rafficati. In serata venti da Nord fino a burrasca forte.
La Guardia Costiera di Sanremo ha disposto la chiusura del Porto Vecchio di Sanremo la scorsa notte intorno a mezzanotte a causa del peggioramento delle condizioni meteo. Già nel primo pomeriggio l'ufficio Circondariale Marittimo di Sanremo, a scopo cautelativo, aveva raccomandato a tutti i diportisti e ai pescherecci di rinforzare gli ormeggi. I militari, in particolare, hanno proceduto al transennamento delle vie di accesso carrabili e alla pattugliamento della zona. Il porto sarà riaperto solo al definitivo passaggio di questa ondata di maltempo.
Domani, nelle prime ore della giornata Arpal prevede mare localmente agitato a levante in calo. Venti da Nord di burrasca forte (70-90 km/h) rafficati. Rinforzi sui crinali e allo sbocco delle valli.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia