Durante il congresso internazionale "Highlights in allergy and respiratory diseases", che vede riuniti oltre 500 specialisti provenienti da tutto il mondo, si è parlato anche di Liguria, con dati molto particolari: 500mila persone hanno una, o più, allergie, di cui la metà solo a Genova: "Le allergie più frequenti nella nostra regione –spiega Paola Minale, allergologa all'ospedale San Martino di Genova– oltre a quelle agli acari della polvere, sono quelle alla parietaria e ai pollini di alberi. 'Le allergie alimentari –continua– sono più frequenti nell'età infantile, quando l'immaturità del sistema gastrointestinale può portare a queste sensibilizzazioni, che però si perdono nel tempo".
A essere colpite dalle allergie sono tutte le fasce d'età, anche se negli ultimi anni sono aumentati gli ultrasessantenni che hanno sviluppato un'asma allergica, in particolare le donne dopo la menopausa.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti