"A seguito del crollo del ponte di San Pietro a Carasco è stato ipotizzato un periodo di almeno tre mesi nei quali la Val Fontanabuona rimarrebbe isolata dalla costa. Oltre agli abitanti, costretti a convivere con il disagio, insistono e operano nella zona circa 1.415 aziende che, già alla presa con la crisi economica, non potrebbero reggere un periodo così lungo di isolamento e di difficoltà strutturali di collegamento".
Lo scrive Francesco Bruzzone, capogruppo della Lega Nord in Consiglio Regionale, che ha presentato una interrogazione con risposta immediata per la realizzazione di un'opera transitoria in sostituzione del ponte di San Pietro a Carasco. "Il ponte di Loreto - prosegue - non può essere considerata una possibile alternativa per un periodo così lungo, rischiando esso stesso di collassare essendo interessato dal transito di circa ventimila veicoli al giorno contro i cento precedenti e non potendo essere percorso da mezzi pesanti".
cronaca
Ponte Carasco: Bruzzone:"Troppi tre mesi isolamento"
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana