Cronaca
BANCARIO MALATO DI GIOCO TRUFFA 80 MILIONI
1 minuto e 18 secondi di lettura
Disturbo compulsivo dell'azzardo: ovvero malato di gioco. E' il responso della perizia psichiatrica nei confronti di un ex dipendente dell'agenzia di Chiavari della Deutsche Bank accusato di truffa aggravata e continuata per 14 milioni di euro. La perizia redatta da uno psichiatra forense, Aldo Piccardo, e richiesta dal difensore dell'imputato concorda con quella del consulente nominato dal tribunale (professor Frezza): per i due infatti l'ex bancario avrebbe sperperato una fortuna non sua per problemi al gioco anche se per il consulente del tribunale la patologia del gioco d'azzardo (in questo caso si tratta di scommesse ai cavalli) non avrebbe limitato la capacita' di intendere e di volere del bancario, Bruno P. (55 anni) che ha gestito per anni i risparmi di un'ottantina di persone prospettando loro tassi di interesse superiori al 7% netto. Parziale incapacità, invece, è stata riscontrata dal medico legale perito della difesa che ha depositato la relazione medico-legale presso il tribunale. Domani mattina di fronte al giudice monocratico di Chiavari i due psichiatri discuteranno la patologia del cosiddetto gioco compulsivo, definita gambling disorder, rilevata sull'imputato. L'ex bancario, licenziato alla fine dell'agosto 2005, dopo che le prime denunce di truffa avevano fatto avviare l'inchiesta, avrebbe bruciato 14 milioni di euro a risparmiatori che avevano investito pensando di contrattare con la banca mentre il dipendente operava per proprio conto, senza autorizzazioni, ma usando ricevute della Deutsche. Già nel 1985 il dipendente di banca era stato sospeso dal servizio poichè invece di essere in malattia, come aveva dichiarato alla propria banca, stava partecipando ad un gioco a quiz in onda sulle reti Mediaset. (Agi)
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Elezioni, il vescovo Tasca: "Basta bagarre, serve gioco di squadra per il bene di Genova"
-
Per Pasqua i liguri scelgono il ristorante, con un menu della tradizione
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
- Ponte di Pasqua in Liguria, tutti i cantieri in autostrada e sull'Aurelia
-
La tradizione genovese in tavola a Pasqua: cosa prevede il menu
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità