
"Il testo brilla per la scrittura asciutta e originale, efficace e senza inutili fronzoli. Un'opera emozionante, semplice e al contempo complessa. L'originalità del mestiere della protagonista accende l'atmosfera cupa della persecuzione da parte maschile: la fabbricante di effetti speciali per film horror, il vecchio fidanzato che la perseguita, il nuovo che sembra un'ancora di salvezza ma che potrebbe essere altrettanto castrante.
Tutto contribuisce a far emergere un inquietante quesito: non c'è scampo?", si legge nella motivazione. La pièce divisa in due brevi atti ha tre personaggi: Milena, tra i 25 e i 40 anni, la cui semplicità e la freschezza rivelano un buon senso dell'umorismo; Saverio, tra i 30 e i 40 anni, gentile, timido, a tratti servile, privo all'apparenza di particolari doti; Marco, anch'egli tra i 30 e i 40 anni, uomo affascinante, misterioso, ambiguo, spiazzante a volte nei suoi repentini cambi di umore.
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri