
"Probabilmente-dice l'assessore Barbara Bonino- non ha avuto modo di aggiornarsi rispetto al grande lavoro di riprogrammazione fatto tenendo conto tanto delle esigenze non solo del territorio piemontese ma anche di quello ligure. Altrimenti saprebbe che il treno Alessandria-Savona conserverà la coincidenza verso Genova e Ponente".
"A partire da metà dicembre - spiega Bonino - Torino sarà più vicino a Genova. I collegamenti diretti passeranno da 19 a 26 treni giorno in due ore nette. Una velocizzazione media che oscilla tra i 29 e i 12 minuti recuperati. Allo stesso modo è stato realizzato un cadenzamento biorario perfetto tra Savona e Alessandria con l'aggiunta di 3 treni al giorno (si passa da 19 a 22). Con il nuovo orario la Regione Piemonte si è fatta carico della tratta Torino-Alessandria dei treni Torino-Alessandria-Piacenza (4 coppie al giorno) soppressi dalla Regione Emilia Romagna. Ci auguriamo di aver chiarito i fatti, fornendo informazioni riscontrabili e confidiamo che non vengano più seminati inutili allarmismi. Il Piemonte sta facendo la sua parte con grande senso di responsabilità".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo