Fresco di riconferma al secondo mandato, il presidente dell'Autorità portuale della Spezia ha provveduto a nominare il nuovo Comitato portuale per il prossimo quadriennio.
I membri di diritto sono, oltre al Presidente Forcieri, il comandante della capiatneria di Porto Enrico Castioni (che assumerà la carica di vicepresidente), il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, il commissario della Provincia Marino Fiasella, i sindaci della Spezia, di Lerici e Porto Venere - Massimo Federici, Marco Caluri e Matteo Cozzani -, il presidente della Camera di Commercio Gianfranco Bianchi, il direttore dell'Agenzia delle Dogane Elvio La Tassa, e il Provveditore interregionale alle opere pubbliche Pietro Baratono. Assieme a loro, sono stati nominati i sei rappresentanti delle categorie portuali e i sei rappresentanti dei lavoratori: per i primi, Alberto Musso sarà il rappresentante degli armatori, Giorgio Bucchioni quello degli industriali, Marco Simonetti per le imprese portuali, Bruno Pisani per gli spedizionieri, Giorgia Bucchioni per gli agenti marittimi, e Mirella Bologna per le imprese ferroviarie in porto. Per i lavoratori, sono stati eletti Antonio Carro, Marco Furletti, Lorenzo Cimino, Fabio Quaretti, Nadia Maggiani e Marco Moretti.
cronaca
Porti: La Spezia, ecco il nuovo comitato portuale
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo