
E naturalmente la colonnina scenderà sotto lo zero, tanto fa far scattare l'emergenza freddo a Genova e il Comune è pronto a intervenire con un piano messo in atto dall'assessorato alle Politiche socio-sanitarie: ci saranno 32 posti letto in più per ospitare altrettante persone senza tetto. Un piano reso possibile anche dalla collaborazione con la rete di volontariato. Dodici i posti disponibili già dal 25 novembre nel dormitorio allestito nel complesso immobiliare del monastero santi Giacomo e Filippo, in collaborazione con l'Auxilium, mentre da lunedì prossimo saranno disponibili altri 20 posti in vico Stoppieri 13, in una struttura del Comune, gestita dall'associazione San Marcellino, e disponibile fino a marzo 2014.
Nella giornata di domani, intanto, attenuazione dei fenomeni nel trardo pomeriggio Venti: forti settentrionali con raffiche sui rilievi e lungo le valli esposte . Segnalazioni di protezione civile: deboli nevicate nelle zone interne a partire dai 200-400 metri; rischio gelate nelle zone interne; Domemica possibili nuove precipitazioni dal pomeriggioo, anche elevato sui rilievi; dal pomeriggio venti 40-60 km/h con raffiche.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana