Un focolaio di febbre catarrale degli ovini, denominata comunemente 'blue tongue', è stato rilevato dai medici della struttura complessa di Sanità animale dell'Asl 5 della Spezia.
Per questo, nei prossimi giorni saranno organizzati incontri con i medici dell'Asl spezzina e chiavarese. ''La malattia non rappresenta un pericolo per la salute umana, dal momento che non si trasmette all'uomo - spiegano i direttori delle strutture di sanità complessa dell'Asl4 e dell'Asl5, Alessandra Raffo e Elena Maria Teneggi -. Auspichiamo una larga partecipazione da parte degli allevatori, perché forniremo ampie spiegazioni in merito alla malattia in questione e alle misure di prevenzione messe in pratica dalle Aziende sanitarie dello spezzino e del chiavarese''.
cronaca
Focolaio di febbre catarrale degli ovini segnalato nello spezzino: controlli in corso
33 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia