
"Sebbene la variazione percentuale sia meno spiccata rispetto ad altre regioni - spiega Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria - non possiamo farci trarre in inganno. Infatti, il dato più preoccupante è l'ammontare dei prestiti medi erogati alle imprese liguri, decisamente inferiore alla media nazionale e di regioni confinanti come Emilia Romagna, Lombardia e Toscana". Il valore complessivo dei prestiti alle imprese liguri è pari a 20.274 milioni di euro: rispetto all'anno precedente c'è stato un calo del 3% (media italiana del -4,5%). Per migliorare le condizioni di accesso al credito per le Pmi, Grasso sottolinea "la necessità di rilanciare il ruolo dei Consorzi Fidi che in questi cinque anni di crisi hanno prestato garanzie per decine di miliardi".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo