
Nel primo set netta supremazia di Reka Jani. Subito avanti, subito capace di metter a segno il primo break.Poca storia, finisce 6-2 senza che Corinna Dentoni riesca a trovare una soluzione efficace nel contrastare soprattutto i potenti dritti firmati TC Genova. Nel secondo set il riscatto toscano con l’iniziale break Dentoni: sul 3-2, una palla dubbia chiamata fuori, apparsa invece ai più caduta proprio sulla riga, è decisiva per evitare il controbreak Genova. Così Prato ne approfitta e trova strada fertile per chiudere il set a proprio favore. 6-3.
Nel terzo set, sull’1-1, la Jani conquista il break grazie anche a un doppio fallo dell’avversaria sul 40-40. Nel quarto gioco la Dentoni si divora due palle break, la Jani ringrazia e allunga. 3-1. Pronta risposta della Dentoni che tiene il servizio (3-2), nel sesto gioco la Jani butta via due occasioni per il 4-2 ma poi ritrova la giusta concentrazione e mantiene i due giochi di vantaggio. Sembra cruciale il settimo gioco: Jani avanti 15-40, raggiunta, doppio fallo ed ace Dentoni per una nuova parità. In totale quattro palle break fallite, mentre Prato, alla prima occasione, va sul 4-3. Jani glaciale nel portarsi sul 5-3 senza nulla o quasi concedere all’avversaria.
Altrettanto fa la Dentoni (5-4) e decisivo per le sorti del match diventa così il decimo gioco. Reka Jani annienta l’avversaria: 40-0, poi un punto per la Dentoni e la chiusura della stellare atleta del TC Genova. 1-2.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo