cronaca

1 minuto e 5 secondi di lettura
Lo spagnolo Eduardo Ortega Gil e gli italiani Mafred Bortoli e Daniele Iop sono i vincitori della prima edizione dell’International Marine Reserves Film Festival  tenutosi a Camogli durante il weekend.
 

Gil si è aggiudicato il primo premio assoluto nella categoria “film e medio metraggi” con Arribada, mentre Bortoli e Iop hanno sbaragliato il campo nei “cortometraggi” con Il gigante e il pescatore. La manifestazione, voluta dal Comune di Camogli per valorizare l’Area marina protetta che condivide con Portofino, ha vissuto anche sulla presenza di due monumenti viventi della dvulgazione scientifico-ambientale, vale a dire l’etologo Danilo Mainardi e il documentarista e scrittore Folco Quilici. Questa mattina la premiazione dei film vincitori, usciti dalla selezione di circa quaranta pellicole arrivate da ogni parte del mondo. Ecco categoria per categoria gli altri riconoscimenti assegnati. Premio "Natura": Ultimi paradisi incontaminati di Elisabetta Eordegh e Carlo Auriemma (Italia). Premio "Medpan": Portofino, l’area marina protetta adolescente di Giorgio Barsotti (Italia). Premio "Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare": Panacea isole Pelagiue di Roberto Rinaldi (Italia). Premio "Education": Arribada di Eduardo Ortega Gil (Spagna). Menzione speciale, infine, per l’elevato valore storico documentario a L'ultima levata di Daniele Camisa (Italia).