cronaca

1 minuto e 25 secondi di lettura
E' stato riaperto questa notte intorno alle 4.30 il ponte sul fiume Roja che, nella serata di ieri era stato oggetto dei manifestanti di un vero e proprio 'bivacco' notturno.


Questa notte verso le 3.30 il personale della Polizia in borghese, è intervenuto e, senza dover ricorrere alla forza, ha identificato e smobilitato i circa 30 presenti: alle 4.30 la circolazione sul ponte è stata ripristinata. Si è comunque trattato di una manifestazione molto lunga, quella di ieri, che si è protratta anche durante la serata, con una insolita grigliata in strada.


Ieri la protesta più accesa proprio a Ventimiglia, dove in mattinata i manifestanti avevano tenuto blocchi stradali sull’Aurelia e in alcuni nodi della viabilità della zona. Disagi alla viabilità, con i transfrontalieri invitati a unirsi alla protesta. E i manifestanti denunciano le cariche della polizia. “Lacrimogeni e manganellate”, dicono.


E oggi si attendono nuove manifestazioni. a rischio la tenuta dell’ordine in città nel giorno del mercato settimanale. Manifestazione degli studenti di Sanremo per protestare contro la situazione politico-economica del nostro paese: è presumibile che in mattinata possano unirsi anche commercianti e gente comune, come è accaduto nei giorni scorsi nel resto della provincia.


E a Savona allerta lanciata dal questore Santoro per i centri sociali attesi in massa per oggi. "Temiamo scontri, abbiamo segnalazioni sull’arrivo dei centri sociali", che piomberebbero a Savona, sempre in base alle informative, in segno di solidarietà alla libreria Ubik, minacciata il primo giorno di corteo.


Intanto sono circa 200 le persone a rischio denuncia per interruzione di pubblico servizio, violenza privata e manifestazione non autorizzata dopo i blocchi di lunedì. Due le relazioni depositate alla Procura di Savona.