
Presente alla conferenza, oltre all'assessore regionale alla salute Claudio Montaldo, anche il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando: “L’opera pubblica che presentiamo oggi riguarda l’unico ospedale ligure di un comune non costiero. E’ stato molto complesso, dentro l’operazione di spending review, definire correttamente il rapporto con quella comunità. Ringrazio anche il sindaco che è stato di grande stimolo e con cui abbiamo sempre parlato per trovare delle soluzioni. Via via stiamo utilizzando ospedali o ex ospedali per funzioni specializzate: la Colletta, adesso, è un polo riabilitativo molto importante, Recco è diventato sede di un’esperienza molto significativa di dimissioni protette, oltre che sede di ambulatori. Cairo, che è rimasto ospedale, sta acquisendo un ruolo fondamentale nel day surgery, Albenga è diventato un polo importante nel campo dell’ortopedia e Sestri Ponente ha fatto un ottimo lavoro sull’oculistica".
"Stiamo cercando - continua Burlando - di specializzare le strutture ospedaliere ed ex ospedaliere anche per andare a combattere le fughe che sono state un problema molto serio. Tutto questo in un quadro in cui noi scendiamo di 200 milioni di spesa e il ministero ci riconosce che rispettiamo i Lea (livelli essenziali di assistenza)".
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso