
Erano inviate a due dirigenti di Piaggio Aereo, azienda al centro di una vertenza sindacale. Le buste contenevano anche un volantino di minacce con il logo delle Br disegnato a penna e un foglio dattiloscritto firmato dal gruppo "combattenti liguri Riccardo Dura", leader della colonna brigatista genovese, in cui si minaccia di morte i funzionari in caso di licenziamento.
Nella lettera si fa riferimento al piano industriale che punta alla costruzioni di droni, che vengono definiti oggetti di guerra, e alla composizione dell'azionariato con la presenza sempre più importante degli arabi e degli indiani. Sul posto è intervenuta la Digos di Genova, che sta valutando l'attendibilità del messaggio, e il nucleo artificieri della polizia.
Il logo delle Br è tracciato in modo diverso da quello conosciuto, senza il cerchio che contiene la stella a cinque punte. I dirigenti vengono definiti "morto che cammina". Secondo le minacce il piano industriale sacrificherebbe 400 lavoratori. Nel volantino è scritto: "Se solo uno dei lavoratori della Piaggio sarà licenziato sei morto. La Piaggio deve costruire aerei di pace".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo