Vacanze di Natale, crollo di prenotazioni: -33% sul 2012
30 secondi di lettura
Voli low-cost, crociere in offerta e viaggi in bus. La mancanza di disponibilità economica continua a tagliare le vacanze degli italiani: secondo quanto emerge dal sondaggio Assoviaggi Confesercenti tra le agenzie e i tour operator associati, per le vacanze di Natale e Capodanno 2013 le prenotazioni registrano un calo del 33% rispetto al 2012; e tra chi viaggia diminuisce la disponibilità economica (-20%) e cresce la ricerca del risparmio.
Chi parte cerca di andare nelle capitali europee servite da voli low-cost, o sceglie crociere in offerta o spostamenti in bus per gruppi di viaggiatori. Giù anche le prenotazioni per il prossimo anno (-38%).
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana