
Ed è fissato a 100 euro il tetto massimo di spesa in Piemonte per un consumatore su tre. In Lombardia e Campania la cifra media si aggira sui 150 euro, mentre a 200 euro si attesta quella di Liguria, Toscana, Veneto e Lazio. "Nella maggior parte delle regioni - spiega Confesercenti - l'arrivo della tredicesima non ha però cambiato gli orientamenti delle famiglie, insomma non c'è stata l'attesa spinta verso i consumi anche perché quelle risorse erano già impegnate per far fronte ad altre voci di spesa come i pagamenti di fine anno". Le vendite segnalano chiaramente le ristrettezze dovute alla crisi: dai dati del sondaggio emerge che finora si sono registrate flessioni negli acquisti del 10% in Toscana e Liguria, del 10-15% in Lombardia, del 15-20% nelle Marche.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso