
Realizzata dal Science Museum di Londra e promossa da Codice. Idee per la cultura, la mostra traduce in esperienze interattive la sfida rappresentata dal viaggio verso la sostenibilità della vita sul nostro pianeta raccontando di un ipotetico, ma raggiungibile 2050, dove la sostenibilità è frutto dei grandi progetti, ma anche dei comportamenti quotidiani di ciascun individuo. Il linguaggio multimediale e l’approccio interattivo della mostra stimolano la responsabilità individuale alla costruzione di un domani sostenibile, rivolgendosi soprattutto ai bambini e ai ragazzi, che interpreteranno un ruolo determinante in questa odissea sulla terra verso il 2050.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile