
L'ondata di maltempo, con piogge torrenziali e forti venti, che sta colpendo l'Europa del nord ha causato ieri un morto in Francia mentre sono circa 240 mila le case rimaste nel paese senza elettricità. Bretagna e Normandia sono le regioni più colpite con venti che ieri hanno raggiunto i 130 km orari. Erdf, la società francese che gestisce la rete e la distribuzione elettrica, sta cercando di ripristinare il servizio.
La tempesta di ghiaccio che si e' abbattuta sugli Stati Uniti lascia il posto a un freddo gelido, con temperature destinate a crollare sotto la media. La tempesta, che ha fatto 10 morti negli ultimi giorni fra Missouri e Kansas e lasciato migliaia senza corrente elettrica, si allontana ma restano problemi negli stati del nord del paese e in Canada, dove la tempesta di ghiaccio e' stata definita una delle peggiori degli ultimi anni.
Piu' di 115.000 persone senza corrente elettrica e 50.000 case duramente colpite. A fare il bilancio della tempesta di ghiaccio che si e' abbattuta su Toronto e' lo stesso sindaco Rob Ford, secondo il quale il black out elettrico potrebbe durare per alcuni almeno fino alla fine della settimana.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo