cronaca

31 secondi di lettura
Sono 14 le unità navali e 70 le persone, tra diportisti e subacquei, soccorsi nel 2013 dalla Capitaneria di porto di Imperia attraverso i suoi uffici marittimi dislocati in provincia. Il dato è stato illustrato dal capitano di corvetta Michele Burlando e dal tenente di vascello Andrea Betti.


Numerosi i controlli in materia di pesca, tutela dell' ambiente marino e costiero, demanio marittimo, balneazione e diporto nautico, polizia marittima e sicurezza della navigazione e portuale. In tal senso sono state elevate 20 denunce per illeciti penali, principalmente per abusivismo demaniale e in materia di pesca (cattiva conservazione del pescato), e sono stati accertati nel complesso 333 verbali per illeciti amministrativi.