
È la Strada dei Parchi (la società che gestisce le autostrade A24 e A25) il gestore autostradale a registrare il maggior incremento dei pedaggi (+8,28%). È quanto risulta dalla tabella del ministero delle Infrastrutture che, insieme all'Economia ha approvato gli aumenti. Segue la concessionaria Centro Padane (+8,01%) la società che gestisce varie autostrade in Emilia e Lombardia. Le Autovie venete (+7,17%) e la Cisa (A-15) e Cav- A-4 Venezia-Padova entrambe con un aumento del 6,26%.
Autostrade per l'Italia, che gestisce la gran parte della rete autostradale italiana aumenta i pedaggi del 4,43%. Non si registra invece nessun aumento per il consorzio Autostrade Siciliane Messina-Catania e Messina-Palermo, per le Autostrade Meridionali 8Sam) e la Asti-Cuneo); mentre gli incrementi più bassi si registrano su Ativa (Autostrada Torino-Ivrea-Valle d'Aosta), +0,82% e sulla Brescia-Padova, +1,44%.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia