
Una squadra di giardinieri di A.S.Ter, dotata di biotrituratore, provvederà infatti a macinare tutti i rami dell’abete e il prodotto ottenuto sarà compostato nelle aree tecniche dell’Azienda per poi essere riutilizzato nella manutenzione delle aiuole genovesi. Le parti più grandi del tronco principale invece, verranno sezionate e impiegate per la realizzazione di bordi aiuole, compresa la recinzione del prossimo abete natalizio.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo