Scatteranno il primo gennaio le variazioni di prezzo dei treni Eurostar, Alta Velocità e Intercity, bloccati da 5 anni. Le tariffe subiranno un adeguamento minimo del 3% per le tratte con una domanda meno sostenuta. Gli aumenti più alti (15%) saranno applicati ai treni di fascia alta, come Alta Velocità ed Eurostar, che presentano standard qualitativi di livello europeo- ad esempio quelli della tratta Roma-Milano. La manovra tariffaria non riguarda i treni usati dai pendolari.
Cronaca
TRENI. DAL PRIMO GENNAIO GLI AUMENTI
22 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri