
I 6 lavoratori completamente “in nero” sono stati scoperti in un’autocarrozzeria e in un’impresa edile, entrambe di Chiavari, in un ristorante e in un’agenzia di distribuzione di libri, giornali e riviste, entrambi di Busalla, in una pescheria di Rapallo e in un parrucchiere di Riva Trigoso.
Gli elementi acquisiti nel corso degli interventi operativi nei luoghi di lavoro saranno ora sviluppati, in modo integrato, ai fini previdenziali e contestualmente anche sotto il profilo strettamente tributario.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo