Sono terminate le operazioni di rimozione dei residuati bellici trovati ieri sera all'interno di uno scantinato durante alcuni lavori in un palazzo di via Bolzaneto 24 dove sono state sfollate circa dieci famiglie.
Artificieri della polizia di Stato e personale dell'Esercito hanno caricato gli ordigni, una decina in tutto insieme ad oltre duemila proiettili, su alcuni mezzi speciali e li hanno fatti poi brillare in una cava sulle alture di Lavagna. Sono quindi potute rientrare a casa tutte le famiglie che avevano trascorso la notte da parenti o in strutture messe a disposizione del Comune.
Gli agenti del commissariato Cornigliano stanno indagando sul ritrovamento. L'ipotesi più probabile è che lo scantinato fosse una sorta di arsenale segreto dei partigiani durante la guerra.
cronaca
Scantinato arsenale, famiglie tornano a casa
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana