
Nel 2010 la diocesi poteva contare sull\'aiuto di 9 sacerdoti extradiocesani. Questi ultimi, sono saliti a 19 a fine 2013 e tra loro 17 sono stranieri soprattutto africani e indiani, ma non mancano quelli di origine cinese. Rimangono, invece, sostanzialmente stabili i religiosi impegnati in servizio pastorale nelle parrocchie. Erano 84 nel 2009 a fronte degli 80 censiti alla fine dello scorso anno (18 stranieri). Se, da una parte il calo delle vocazioni italiane e\' un problema, dall\'altro lato, l\'arrivo di sacerdoti stranieri "e\' un bel segno di comunione ecclesiale" ha spiegato monsignor Carlo Canepa, il sacerdote che segue e coordina i preti stranieri che svolgono il proprio ministero pastorale a Genova.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo