
Genova e la Liguria sono molto toccate dalla crisi, finora non abbiamo registrato episodi di antisemitismo, ma il terreno potrebbe esserci" ha fatto notare Momigliano "Ci sono elementi di crisi forti nella società, che rischiano di trovare come valvola di sfogo la violenza e l'intolleranza, serve un senso di responsabilità, un impegno, da parte di tutti".
Il sindaco di Genova Marco Doria ha sottolineato di ricordare i tragici fatti della Shoah: "Oggi ricordiamo gli ebrei e i tanti altri che morirono nei campi di concentramento nazisti, una pagina di storia che spesso si tende a distorcere e a negare, è doveroso impegnarsi a tenere viva la memoria di pagine drammatiche della nostra storia. Dobbiamo ricordare le persecuzioni degli ebrei fatte da italiani, prima dello sterminio, con le Leggi Razziali del 1938, dobbiamo ricordare che le tossine del razzismo, dell'intolleranza, del disprezzo dell'altro, della violenza, ci sono ancora oggi"
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza